TRE SCUOLE
Riqualificazione edifici scolastici comunali e aree esterne, Lurate Caccivio (CO)
2021, Studio di fattibilità
Lurate Caccivio(CO)
con Colombo Engineering e Arch. A. Gaffuri
costo: 2.400.000 euro
* * *
In termini generali, il progetto ampio si fonda su un principio semplice, quasi universale che ri-mette al centro l’individuo, non in una logica individualista ma come valore dell’essere unico. L’unicità diventa valore primario, quasi primordiale, per costruire una comunità densa, consapevole e rispettosa del singolo, quale centro della collettività. Riconoscere l’unico, irripetibile, come centro della società significa dare valore alla diversità.
L’architettura è da sempre espressione della società civile. I valori universali sopra dichiarati diventano quindi principi di progetto e si traducono in obiettivi concreti quali la determinazione di spazi adeguati alla necessaria “modularità” relazionale, dal singolo alla comunità scolastica, sia all’interno che all’esterno degli istituti e la definizione di luoghi di scambio, spazi ibridi fa scuola e città.
In continuità con il lavoro urbanistico concluso nel 2020 con il nuovo Piano dei Servizi, il progetto delle scuole diventa progetto strategico urbano. La scuola come polarità, come episodio urbano non solo in un’accezione tipologica ma anche sociale.
Il progetto considera la scuola come presenza riconoscibile nel sistema città, non solo in termini funzionali ma anche fisici. Per ogni ambito viene anche indagato il ruolo dell’edificio scolastico all’interno delle dinamiche urbane, definendone le caratteristiche specifiche in relazione all’immediato intorno. Il progetto per tutti e tre gli ambiti di intervento lavora sul concetto di limite, rendendolo il più possibile fluido, fra scuola e città, in una sorta di scambio biunivoco continuo e flessibile, alla ricerca di un delicato ma possibile equilibrio fra Autonomia e Interferenza.
gallery