top of page

LIBRO

Ristrutturazione Biblioteca, Grandate (CO)

2021, Studio di fattibilità, Definitivo ed Esecutivo

Comune di Grandate (CO)
con Arch. A. Gaffuri 
costo: 75.000 euro (edificio) - 125.000 euro (spazio aperto)

* * *

L’attuale biblioteca occupa i piani inferiori di Villa Borella, edificio storico sede del Comune.

Il progetto propone l’interpretazione dello spazio storico della villa e dei suoi dislivelli, che modificati nella misura minima per garantire la sicurezza a tutte le categorie di utenti, diventano tema di progetto. La biblioteca propone uno spazio inedito, inaspettato, un piccolo sistema di gradoni che restituisce un’immagine completamente rinnovata della biblioteca stessa.

Gli scaffali continui alle pareti in prossimità dell’ambito ribassato diventano gradoni che ospitano al piede i volumi, che amplificano le capacità di “stoccaggio” dei libri e che, soprattutto fanno della biblioteca un luogo dinamico e contemporaneo, spazio per lo studio individuale ma anche per l’incontro e la socializzazione; un luogo dove il lettore diventa parte della teatralità della biblioteca.

Lo spazio centrale ribassato, che viene quasi completamente mantenuto, diventa prima seduta del sistema gradonato.

L’attuale riva scoscesa verde, posta in prossimità del portico di Villa Franchi Borella, rappresenta un’interruzione fisica importante rispetto alla continuità, anche orografica, che da sempre legava la villa al prato.

Il progetto prevede l’inserimento di una serie di alzate in pietra bianca che legano la quota del giardino alla quota d’ingresso della biblioteca. Una riva strutturata, fatta di segni leggeri, che amplia lo spazio esterno della biblioteca stessa.

 

gallery

Freccia.png
bottom of page